IN TRINCEA SULLE TRACCE DEL GIOVANE UNGARETTI – Visita al Museo della Grande Guerra del Monte San Michele (GO)

Seguendo le tracce del giovane Ungaretti, il 18 aprile ci siamo avventurati sul Monte San Michele, drammatico teatro delle battaglie più aspre della Prima Guerra Mondiale sul fronte del Carso. L’uscita didattica è stata appassionante e utile per comprendere meglio lo studio di alcuni argomenti trattati in aula. 

All’interno del Museo, grazie alle mappe interattive e alle ricostruzioni in 3D delle gallerie della zona, il viaggio si è rivelato coinvolgente ed è diventato davvero unico quando, indossati visori e cuffie, siamo divenuti partecipi delle angosce e delle paure dei soldati durante i combattimenti, rivivendo anche il tragico attacco coi gas del 29 giugno 1916. 

Il nostro percorso si è concluso tra i resti delle trincee dove si è reso chiaro che la guerra, oggi come ieri, genera solo orrore e mai può essere considerata la soluzione dei problemi. 

Gli alunni delle Classi Terze e i loro prof accompagnatori